Lo studio notarile M2C opera in tutta la Lombardia e ha sei sedi, ognuna delle quali è sempre presidiata dai notai titolari, così che gli uffici siano sempre a disposizione dei cittadini, non solo per gli atti, ma anche per consulenza ed assistenza.
La dott.ssa Claudia Criscuolo è a Manerbio e a Milano, il dott. Luigi Maglione è a Castelli Calepio e a Brescia, il dott. Bruno Jr Mazzarella è a Pisogne e a Brescia, la dott.sa Cinzia Baiguini è a Brescia e Darfo Boario Terme.
Nei nostri studi è anche possibile stipulare gli atti in forma digitale, nel rispetto della legge, con i software più all’avanguardia.
Grazie agli studi fatti dai nostri notai, garantiamo la conoscenza della lingua inglese, della lingua spagnola e della lingua tedesca.
Claudia si è laureata, con lode, nel 2015 all’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si è specializzata in regolamentazione della robotica e cyber security. Il 9 settembre 2018 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense.
A febbraio del 2019 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca, con lode, in “Diritto delle persone, delle imprese e dei mercati”, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Con decreto ministeriale del 16 dicembre 2021 viene nominata notaio in Brescia.
Ad agosto del 2021 consegue il titolo di mediatore civile e commerciale.
Nel 2022 ha conseguito la specializzazione in diritto civile all’Università degli studi di Camerino, con una tesi sui “profili successori del patrimonio digitale”.
Ad inizio 2025, Claudia è stata trasferita dalla sede di Brescia alla sede di Manerbio (BS)
Interessata di diritto digitale, si è specializzata in trust, società estere, Start-up innovative, ed è autrice di diversi saggi e capitoli di libri in materia di tutela dei dati personali.
Luigi si laurea all’università degli Studi di Napoli Federico II nel 2014, in soli 4 anni e una sessione, e considera essere notaio una missione più che una professione.
Nel proprio percorso di studi, si specializza in diritto delle successioni e nella regolamentazione dei rapporti familiari, approfondendo anche il diritto societario (in particolar modo i bilanci delle società, le operazioni sul capitale e quelle straordinarie) e la tecnica testamentaria presso la Scuola Casale di Napoli.
Nella sua formazione, personale prima che professionale, ha trascorso un anno negli Stati Uniti d’America e sei mesi a Monaco di Baviera, acquisendo un’ottima conoscenza sia della lingua inglese che della lingua tedesca. Nonostante alcune proposte d’impiego connesse al descritto percorso, decide di perseguire il proprio sogno (fortunatamente, coronato): diventare notaio… e nel Marzo del 2022 inaugura la propria sede in Castelli Calepio.
Presso lo studio M2C si occupa di regolamentazione dei rapporti familiari e della piccola proprietà contadina, ma la sua volontà di offrire un supporto concreto a chiunque abbia bisogno di un notaio lo mette a disposizione della comunità. Oltre a ricevere presso lo studio, infatti, è anche il referente del progetto “Il notaio risponde” presso il comune di Castelli Calepio e partecipa, unitamente ad altri notai del proprio Distretto di appartenenza al progetto “Trova Risposte” in collaborazione con l’Eco di Bergamo.
Bruno sognava di essere notaio fin da piccolo!
Si è laureato in giurisprudenza all’Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2014, in soli 4 anni e una sessione trascorrendo dieci mesi in Spagna per approfondire la lingua spagnola, e, subito dopo, si iscrive alle scuole notarili di Napoli e di Milano , così da poter partecipare al concorso notarile indetto per l’anno 2016.
Nel 2018, nell’attesa dei risultati, consegue l’abilitazione all’esercizio della professione forense presso il foro di Napoli, e completa la seconda laurea magistrale in Scienze della Pubblica Amministrazione. Il 29 maggio 2019, con decreto ministeriale, viene nominato notaio a Costa Volpino, vincendo il concorso cui aveva partecipato nel 2016 e risultando il più giovane vincitore di quel concorso.
A ottobre dello stesso anno fonda, con il notaio Arrigo Staffieri, l’associazione SM NOTAI. Quando il notaio Staffieri va in pensione nel 2021, trasferisce lo studio a Pisogne.
Appassionato di digitale e informatica, cerca subito altri giovani notai che, come lui, vogliono rinnovare il settore notarile per avvicinarlo alle aziende 4.0 e agli utenti di oggi. Nello studio M2C si occupa soprattutto di tutela degli acquirenti di immobili da costruire e di diritto bancario. È stimato per la sua professionalità e per l’empatia che riesce a creare con ogni cliente.
Associazione Notarile con sedi a Brescia, Milano, Pisogne, Castelli Calepio, Manerbio e Darfo Boario Terme
Operiamo come notai in Lombardia per privati e società.
Gestiamo anche atti notarili digitali per Srl.
Brescia (BS)
Via Dei Mille n. 22/A
030292390
Milano (MI)
Via Emilio Visconti Venosta n. 5
0240044262
Pisogne (BS)
Viale Rimembranza n. 10
0364880491
Castelli Calepio (BG)
Via Provinciale Valle Calepio n. 32
0350454921
Manerbio (BS)
Via Cremona n. 10
0302077880
M2C Notai – P. IVA: 04432990986 | m2cnotai@gmail.com | Privacy policies | Cookie Policy
Design by A2Lab
Associazione Notarile con sedi a Brescia, Milano, Pisogne, Castelli Calepio, Manerbio e Darfo Boario Terme. Operiamo come notai in Lombardia per privati e società. Gestiamo anche atti notarili digitali per Srl.
Brescia (BS)
Via Dei Mille n. 22/A
030292390
Milano (MI)
Emilio Visconti Venosta n. 5
0240044262
Pisogne (BS)
Viale Rimembranza n. 10
0364880491
Castelli Calepio (BG)
Via Provinciale Valle Calepio n. 32
0350454921
Manerbio (BS)
Via Cremona n. 10
0302077880
Darfo Boario Terme (BS)
Via Roccole n. 32
03641955542
M2C Notai – P. IVA: 04432990986
Privacy policies | Cookie Policy
Design by A2Lab